Filtering by: Concert

Enregistrement des Variations Goldberg à Vézelay
Aug
16
to Jan 31

Enregistrement des Variations Goldberg à Vézelay

  • Google Calendar ICS

Les Variations Goldberg de Bach
Basilique Sainte-Marie-Madeleine de Vézelay

 
20200824_211325.jpg

Quel plus bel écrin que le narthex de la basilique Sainte-Marie-Madeleine pour accueillir un chef-d’œuvre de Jean-Sébastien Bach ?
D’une incroyable richesse d’atmosphères et de caractères, les fascinantes
Variations Goldberg résonnent sous les doigts du claveciniste Paolo Zanzu.

Concert enregistré le 24 août 2020 à Vézelay,
diffusé en ligne sur les pages Facebook @lacitedelavoix @TotalBaroque @france3franchecomte @lestagioni.paolozanzu et @paolozanzuofficial
Première le dimanche 20 septembre 2020 à 21h00.

(c) Cité de la Voix - Ozango - 2020.

View Event →
A Schubert Cycle
May
23
10:00 AM10:00

A Schubert Cycle

A Schubert Cycle

RÉCITAL

_DSC2098N&B.jpg

The Cobbe Collection

23rd May 2018
Franz Schubert :
Sonata in A minor, D784
Sonata in B flat, D960

18th April 2018
Franz Schubert :
Winterreise avec Nicholas Scott, ténor.

28th September 2017
Franz Schubert :
Moments Musicaux D.780
Sonate en la majeur D.959

21st May 2016
Franz Schubert :
Sonate en la mineur D.537
Sonate en La majeur D.959

20th April 2016
Franz Schubert :
Variations sur un thème de Hüttenbrenner D.576
Sonate en Sol majeur D.894

21st May 2015
Franz Schubert :
Sonate en la mineur D.845
4 Impromptus op.142

 

Paolo Zanzu
Pianoforte

 

 

 

View Event →
Oct
30
2:30 PM14:30

Schubert alla Fondazione Cini

Schubert alla Fondazione Cini

RECITAL - CONFERENCE

PIANO CINI
 

Fortepiano Gran coda Beethoven di Mathias Jakesch 1823, ph: Matteo De Fina

Il Seminario, organizzato in collaborazione con il Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia, rappresenta il risvolto scientifico della registrazione su disco che il maestro Paolo Zanzu sta approntando sul fortepiano Mathias Jakesch della Fondazione Giorgio Cini.

Mario Carrozzo, Alessandro Cecchi e Cesare Fertonani discuteranno, insieme all’interprete, e al maestro Massimo Somenzi, gli aspetti più rilevanti delle Sonate D 894 in Sol maggiore e D 959 in La maggiore di Schubert risalenti alla fase tarda del compositore; sulla scorta di diversi metodi di indagine essi metteranno in evidenza le conseguenze che l’analisi può avere sull’esecuzione.

Una particolare attenzione sarà prestata alla storia dell’interpretazione e alle prerogative di un’esecuzione su strumenti storici, riflessione che può infatti avere importanti ripercussioni sull’analisi musicale.

Il Seminario si colloca nell’area operativa Teoria e pratica dell’interpretazione musicale, un insieme organico di studi e seminari dedicati ad aspetti specifici di diversi repertori, il cui comune denominatore è rappresentato dal riferimento alle fonti storiche, intese sia come riflesso della pratica esecutiva nella trattatistica, sia come documentazione audio e video. Esso stabilisce anche un legame con il ciclo Research-led Performance con cui l’Istituto per la Musica si rivolge principalmente agli esecutori allo scopo di incrementare la consapevolezza storica sulle vicende dei testi musicali e delle loro interpretazioni.

A chiusura del seminario, il 31 ottobre alle ore 18:30 presso la Fondazione Giorgio Cini, Paolo Zanzu si esibirà in un concerto sul fortepiano storico Mathias Jakesch, eseguendo Moments Musicaux D.780 e la Sonata in La maggiore D.959 del compositore Franz Schubert.

 

 
 

Programma del seminario

30 ottobre

CONSERVATORIO “BENEDETTO MARCELLO” di VENEZIA – SALA DEI CONCERTI

9:30 saluti istituzionali

10:00 – 13:00

Sonata in sol maggiore D.894: I. Molto moderato e cantabile 

15:00 – 18:00

 Sonata in sol maggiore D.894: II. Andante; III. Menuetto. Allegro moderato; IV. Allegretto

31 ottobre

FONDAZIONE GIORGIO CINI – SALA DEL SOFFITTO

9:30 – 13:00

Sonata in la maggiore D.959: I. Allegro

15:00 – 18:00

Sonata in la maggiore D.959: II. Andantino; III. Scherzo. Allegro vivace; IV. Rondo. Allegretto

FONDAZIONE GIORGIO CINI – SALA DEL CONSIGLIO

18:30 – 20:00

CONCERTO

View Event →